Cyber Security
Strategie Avanzate per la Protezione dei Dati e la Sicurezza delle Reti nell’Era Digitale
Panoramica
Il nostro corso di Cybersecurity è progettato per fornire una formazione completa e approfondita
sulle tecniche e le strategie necessarie per proteggere i dati e garantire la sicurezza delle
reti in un mondo sempre più connesso e digitale. Attraverso un approccio pratico e teorico,
questo corso vi preparerà ad affrontare le sfide attuali e future della sicurezza informatica.
Introduzione alla Cybersecurity:
Il corso inizia con una panoramica della cybersecurity, esplorando la sua importanza e
l’evoluzione delle minacce informatiche. Gli studenti apprenderanno i concetti fondamentali
della sicurezza delle informazioni, compresi i principi di riservatezza, integrità e
disponibilità.
Sicurezza delle Reti:
Questo modulo copre i fondamenti della sicurezza delle reti, inclusi i protocolli di rete, i
firewall, i sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) e la gestione delle vulnerabilità. Gli
studenti impareranno a configurare e proteggere reti aziendali e personali, prevenendo e
mitigando attacchi comuni.
Criptografia:
Gli studenti esploreranno i principi della criptografia, compresi i metodi di crittografia
simmetrica e asimmetrica, le firme digitali e i certificati digitali. Saranno discussi i
protocolli di sicurezza come SSL/TLS e le applicazioni pratiche della crittografia nella
protezione dei dati.
Gestione delle Identità e degli Accessi (IAM): Questo modulo si concentra sulla gestione delle
identità digitali e sul controllo degli accessi, esplorando tecniche di autenticazione,
autorizzazione e accounting (AAA). Gli studenti impareranno a implementare sistemi IAM efficaci
per garantire che solo gli utenti autorizzati abbiano accesso alle risorse sensibili.
Analisi delle Minacce e Risposta agli Incidenti: Gli studenti saranno introdotti alle tecniche
di analisi delle minacce e di risposta agli incidenti, compresi i metodi di identificazione,
analisi e mitigazione degli attacchi informatici. Saranno discussi gli strumenti e le tecniche
per la gestione degli incidenti di sicurezza e il ripristino post-incidente.
Normative e Conformità:
Il corso esplora le principali normative e standard di sicurezza, come GDPR, ISO/IEC 27001 e
NIST. Gli studenti apprenderanno l’importanza della conformità e come implementare pratiche di
sicurezza per aderire alle normative vigenti.
Progetti Pratici e Simulazioni:
Per garantire una comprensione pratica delle teorie apprese, il corso include numerosi progetti
pratici e simulazioni di attacchi. Gli studenti potranno mettere alla prova le proprie
competenze in ambienti controllati, affrontando scenari di sicurezza reali e sviluppando
soluzioni efficaci.
Cosa Imparerai
Comprendere e applicare i concetti chiave della cybersecurity.
Configurare e proteggere reti informatiche da minacce e attacchi.
Utilizzare tecniche di crittografia per proteggere i dati.
Implementare sistemi di gestione delle identità e degli accessi.
Analizzare le minacce e rispondere efficacemente agli incidenti di sicurezza.
Aderire alle normative e agli standard di sicurezza.
Requisiti
- Conoscenza di Base delle Reti Informatiche: È fondamentale avere una comprensione dei concetti di base delle reti informatiche, inclusi protocolli di rete, indirizzamento IP e topologie di rete.
- Familiarità con i Sistemi Operativi: Gli studenti dovrebbero avere esperienza nell’uso e nella gestione di sistemi operativi, in particolare Windows e Linux, poiché molte tecniche di cybersecurity richiedono l’interazione con questi ambienti.
- Competenze di Base in Programmazione: Sebbene non sia necessario essere esperti programmatori, una conoscenza di base di linguaggi di scripting come Python o Bash può essere molto utile per automatizzare compiti di sicurezza e analisi dei dati.
Contenuti del corso
Potrebbe Interessarti
Scopri i nostri corsi
Registrazione
Trattamento dei Dati Personali
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è Jacopo De Vecchis, con sede legale in Corso Giuseppe Garibaldi 22,
00034 Colleferro, Roma, email
jacopo.devecchis@x-code.it.
Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti saranno trattati per le seguenti finalità:
1. Registrazione e gestione della partecipazione ai corsi.
2. Invio di comunicazioni informative e promozionali relative ai corsi.
3. Adempimento degli obblighi di legge e regolamentari.
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati è basato sul consenso espresso dell’interessato al momento della compilazione del modulo di registrazione, nonché sull’adempimento di obblighi contrattuali e legali.
Modalità del trattamento
I dati saranno trattati con strumenti elettronici e manuali, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente, al fine di garantire la riservatezza e l’integrità dei dati.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità per cui sono stati raccolti e comunque per non oltre 10 anni dalla raccolta, salvo diversa indicazione normativa.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di:
1. Accedere ai propri dati personali.
2. Chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento.
3. Opporsi al trattamento.
4. Richiedere la portabilità dei dati.
5. Revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
6. Proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Comunicazione dei dati
I dati non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgono attività funzionali a quelle del titolare (es. consulenti, fornitori di servizi tecnologici) nel rispetto delle normative vigenti.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali non saranno trasferiti in paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.
Contatti
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato può contattare il titolare del trattamento ai seguenti recapiti: info@x-academy.it, 06 94306568.
Modifiche all’informativa
Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa, pubblicando la versione aggiornata sul proprio sito web. Si invita quindi l’utente a consultare periodicamente questa sezione per verificare eventuali aggiornamenti.