Project Management
Con il nostro corso avrai una formazione completa sulle competenze necessarie per gestire progetti di successo
Panoramica
Il nostro corso di Project Management è progettato per fornire una formazione completa e
approfondita su tutte le competenze necessarie per gestire con successo progetti di qualsiasi
dimensione e complessità. Attraverso un approccio pratico e teorico, questo corso ti preparerà a
diventare un project manager efficace, in grado di pianificare, eseguire e chiudere progetti in
modo efficiente.
Descrizione del Corso:
Fondamenti di Project Management:
Il corso inizia con una panoramica dei principi fondamentali del project management. Imparerai
le basi della gestione dei progetti, tra cui la definizione degli obiettivi, la pianificazione
delle attività e la gestione delle risorse. Saranno discussi i ruoli e le responsabilità del
project manager e l’importanza della comunicazione efficace nel team di progetto.
Pianificazione del Progetto:
Successivamente, ci concentreremo sulla fase di pianificazione del progetto. Imparerai a creare
un piano di progetto dettagliato, comprensivo di timeline, milestones e deliverables. Saranno
introdotti strumenti e tecniche di pianificazione, come il diagramma di Gantt e il metodo del
percorso critico (CPM), per aiutarti a organizzare e monitorare il progresso del progetto.
Gestione del Rischio:
Una parte essenziale del project management è la gestione del rischio. Esplorerai le strategie
per identificare, valutare e mitigare i rischi associati ai progetti. Imparerai a sviluppare un
piano di gestione del rischio che ti permetterà di affrontare in modo proattivo le potenziali
minacce al successo del progetto.
Gestione delle Risorse e del Budget:
Il corso coprirà anche la gestione delle risorse, inclusa l’allocazione e la gestione del team
di progetto, nonché la gestione del budget. Saranno discusse tecniche per monitorare e
controllare i costi del progetto, garantendo che il progetto rimanga entro i limiti di budget
previsti.
Esecuzione e Controllo del Progetto:
Durante questa sezione, imparerai le best practice per l’esecuzione del progetto e il
monitoraggio del progresso. Saranno introdotti strumenti di monitoraggio e reporting che ti
aiuteranno a mantenere il progetto in linea con gli obiettivi e le scadenze stabilite.
Chiusura del Progetto:
Infine, il corso tratterà la fase di chiusura del progetto. Imparerai a documentare i risultati
del progetto, valutare le performance del team e identificare le lezioni apprese. Saranno
discusse le tecniche per garantire una transizione senza problemi e la consegna dei deliverables
finali.
Sbocchi lavorativi
Project Manager: Gestione di progetti complessi dall’inizio alla fine.
Coordinatore di Progetto: Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione dei progetti.
Consulente di Project Management: Consulenza e supporto alle aziende nella gestione dei progetti.
Program Manager: Gestione di più progetti interconnessi e coordinamento dei programmi aziendali.
Requisiti
- Conoscenza di Base del Computer:È essenziale avere una buona familiarità con l’uso del computer e delle applicazioni software di base, inclusi programmi di videoscrittura e fogli di calcolo.
- Esperienza Lavorativa Precedente: Sebbene non sia strettamente necessario, una precedente esperienza lavorativa in qualsiasi settore può essere vantaggiosa, in quanto fornisce un contesto reale per l’applicazione dei concetti di project management.
- Motivazione e Interesse per la Gestione dei Progetti: Una forte motivazione e un interesse genuino per la gestione dei progetti sono fondamentali per trarre il massimo beneficio dal corso.
Contenuti del corso
Stima dei Costi del Progetto
Potrebbe Interessarti
Scopri i nostri corsi
Registrazione
Trattamento dei Dati Personali
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è Jacopo De Vecchis, con sede legale in Corso Giuseppe Garibaldi 22,
00034 Colleferro, Roma, email
jacopo.devecchis@x-code.it.
Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti saranno trattati per le seguenti finalità:
1. Registrazione e gestione della partecipazione ai corsi.
2. Invio di comunicazioni informative e promozionali relative ai corsi.
3. Adempimento degli obblighi di legge e regolamentari.
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati è basato sul consenso espresso dell’interessato al momento della compilazione del modulo di registrazione, nonché sull’adempimento di obblighi contrattuali e legali.
Modalità del trattamento
I dati saranno trattati con strumenti elettronici e manuali, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente, al fine di garantire la riservatezza e l’integrità dei dati.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità per cui sono stati raccolti e comunque per non oltre 10 anni dalla raccolta, salvo diversa indicazione normativa.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di:
1. Accedere ai propri dati personali.
2. Chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento.
3. Opporsi al trattamento.
4. Richiedere la portabilità dei dati.
5. Revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
6. Proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Comunicazione dei dati
I dati non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgono attività funzionali a quelle del titolare (es. consulenti, fornitori di servizi tecnologici) nel rispetto delle normative vigenti.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali non saranno trasferiti in paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.
Contatti
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato può contattare il titolare del trattamento ai seguenti recapiti: info@x-academy.it, 06 94306568.
Modifiche all’informativa
Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa, pubblicando la versione aggiornata sul proprio sito web. Si invita quindi l’utente a consultare periodicamente questa sezione per verificare eventuali aggiornamenti.